CONTATTI
La caduta in Val Gerola, nella pista sopra l'impianto Pescegallo. Inutili i tentativi di soccorrere l'uomo, decesso constatato sul posto.
Capofila del progetto triennale la Comunità Montana della Valchiavenna. Istituito un tavolo di lavoro per sviluppare strategie volte a migliorare l'accessibilità e l'offerta dei trasporti sostenibili.
Insieme a Pasturo, in Valsassina, comporranno la triade del circuito only up. Pasturo-Rifugio Brioschi VK2, K2 Valtellina Extreme Vertical Race e Pizzo Stella Vertical le tre prove.
Consegnata per il traguardo raggiunto una targa ricordo. "Che sia solo uno dei tanti momenti felici per celebrare la sua straordinaria vita".
Da venerdì 4 a domenica 6 aprile la destinazione presente con uno stand. Promosse le offerte bike e gli eventi organizzati sul territorio.
Incontri formativi per preparare e somministrare pasti ai clienti celiaci. L'iniziativa in collaborazione con gli esperti di AIC Lombardia.
A partecipare alla 19° edizione le scuola dell'infanzia e primaria del paese. Messe a dimora le piantine benedette da Don Guido.
Il concerto dedicato alle opere di Padre Davide da Bergamo. Un evento per suggellare i rapporti tra Fabbriceria della Beata Vergine di Grosotto e Comunità Riformata di Brusio.
A catturare il pubblico la bravura dell'orchestra di Fiati della Valtellina. Più di un concerto, uno spettacolo di arte e cultura.
A gennaio effettuati i lavori per rendere lo spazio più accogliente, sicuro e confortevole. "Un luogo di ritrovo simbolo di socialità, condivisione e amicizia".
Totali o parziali, serviranno a svolgere lavori di manutenzione straordinaria. Interesseranno sia la carreggiata nord verso Sondrio che la carreggiata sud direzione Milano.
A metterli a disposizione la Camera di Commercio Sondrio per progetti PCTO. "Vogliamo incentivare le imprese ad accogliere i giovani".
Previsti 3.257 codici, aumenta leggermente il livello di classificazione. Per aiutare imprese e professionisti, la Camera di Commercio Sondrio propone momenti formativi.
L'uomo è stato trasportato all'ospedale Papa Giovanni di Bergamo. Soccorso alpino e Sagf a supporto delle operazioni dell'elisoccorso.
Interventi dal maggengo di Piana-Piazza Calda fino all'alpeggio di Legnone. A occuparsene la Protezione Civile di Delebio.
Quattro appuntamenti previsti in calendario in collaborazione con èValtellina. "Dopo il successo dello scorso anno, riproponiamo l'iniziativa che alterna la poesia alla musica".
Previsto un momento ufficiale con stampa, istituzioni e autorità. L'intervento durerà due anni e richiederà oltre 4,5 milioni di euro.
Iniziativa promossa nell'ambito del progetto ProPositivi per chi si trova in temporanea difficoltà. A incrementare i 20 mila euro già stanziati la raccolta fondi, la somma sarà poi raddoppiata da Fondazione Cariplo.
"Dopo oltre vent'anni l'ex "Sole e Luna" avrà una nuova vita". Nelle casse comunali entreranno ogni anno 41 mila euro.