CONTATTI
Undici persone avevano precedenti di polizia. Verifiche anche in sette esercizi commerciali, scovati due lavoratori in nero.
Tavolo di confronto con imprese e stakeholder del settore sportivo. Seguiranno due visite istituzionali in aziende.
Nel trimestre luglio-settembre oltre 5 mila le offerte delle imprese. Difficoltà nel reperire personale a indirizzo benessere (91,2%), elettrico (90,5%) e meccanico (61,8%).
Implementata la segnaletica (sia verticale che orizzontale). Alla riunione hanno partecipato anche ANAS e Polizia Stradale.
Il 19 e 20 luglio lotta per il tricolore sulla pista “Valle delle Streghe”. Un evento unico sul panorama nazionale, per una disciplina in continua crescita.
21 chilometri tra i sentieri di Livigno e due format di gara per far assaporare il palcoscenico olimpico. Domenica la Ministralivigno per i giovani aspiranti atleti.
Entrò in servizio nell'estate 2010, a sostituirlo il giovane Fabrizio Zandonà. "Grazie per la professionalità e la presenza costante".
Un’ottantina di foto d’epoca esposte in negozi, alberghi e altre attività per tutta l'estate. Un viaggio indietro nel tempo progettato dal Centro Studi Storici Alta Valtellina e dall'’Associazione Bormio Commercio .
E' successo sabato sera verso le 23.30. Un furgone è uscito di strada andando contro un muro, grave il conducente.
Previsti attività, giochi, laboratori e uscite sul territorio. Da quest’anno messo a disposizione lo scuolabus comunale per gli spostamenti.
L'incidente in una località impervia di via Reghenzani. Risultata fatale la scivolata di circa 50 metri.
Interessati i Comuni di Lovero e Morbegno, che cofinanzieranno le opere. In totale oltre 23 milioni di euro stanziati da Regione.
Domanda turistica più alta in Alta Valtellina (92) seguita da Valchiavenna (80.9). Il 65% delle offerte alberghiere rientra nella fascia di prezzo al di sotto dei 200 euro.
Stava scendendo dal Rifugi Gianetti quando è caduta. Due squadre del Soccorso alpino hanno raggiunto la donna, portata poi a valle in elicottero.
Cittadini (tra cui molti giovani) e Protezione Civile uniti nella pulizia del territorio. Un gesto d'amore collettivo per costruire una comunità più attenta e consapevole.
Stand informativo a disposizione dei visitatori nei mesi di luglio e agosto. Riproposta anche la Caccia ai Tesori della Riserva grazie al progetto SUMO.
Di Matthew Hall non si hanno notizie dal 9 luglio scorso. Non ha fatto rientro da una camminata in montagna. Appello per ritrovarlo.
Presto la struttura, un rifugio a 1000 metri, riaprirà. A gestirlo Pietro Botta ed Elisa Coerezza, che realizzeranno il sogno di vivere in montagna.
Rinnovata la partnership per sostenere attività legate a sport, natura, cultura ed enogastronomia. "Fondamentale per il Consorzio poter contare sul sostegno di un'azienda come A2A.