APRICA – Strada, sentieri o downhill? Non importa, per gli appassionati delle due ruote finalmente è arrivato il momento tanto atteso: con la bella stagione Aprica è pronta ad accoglierli per giornate o vacanze dedicate alla bicicletta, qualunque sia la specialità preferita.
Partiamo dai classici: anche quest’anno sono in programma le giornate di Enjoy Stelvio, la manifestazione che prevede la chiusura al traffico motorizzato dei passi alpini su cui il Giro d’Italia ha scritto tante pagine di leggenda. Non poteva mancare il Mortirolo, ovviamente, con appuntamento il 14 giugno e poi il 29 agosto.
Chi ama la MTB, invece, può sbizzarrirsi fin da subito sui sentieri e i percorsi che costellano le montagne intorno al paese: sulla pagina dedicata la mappa completa dei tracciati, le indicazioni dettagliate per ogni singolo itinerario e la traccia gpx da scaricare. Come sempre, se necessarie informazioni più dettagliate o consigli contattare l’Infopoint. Per allenarsi o per passare qualche ora all’insegna del divertimento, da non dimenticare la pump track: divertente a tutte le età.
Durante la bella stagione, poi, non mancheranno le occasioni per applaudire atleti professionisti e non. Il 18-19 giugno ad Aprica farà tappa il Tour Transalp 2025, la spettacolare gara amatoriale a tappe attraverso le Alpi: il 18 ci sarà l’arrivo della tappa Bormio-Aprica e il giorno successivo i ciclisti ripartiranno verso Darfo Boario Terme. Il 7 luglio, poi, in paese si potranno applaudire le atlete del Giro d’Italia donne, all’arrivo della tappa Clusone-Aprica.
Per gli appassionati di downhill, invece, l’appuntamento da non perdere è dal 27 al 29 giugno. Aprica ospiterà infatti una tappa dell’IXS European Cup, uno dei circuiti più prestigiosi al mondo, affiancata dalla terza prova di Coppa Italia e dal Trofeo Regione Lombardia: teatro della sfida sarà la pista Magnolta, rivista e rinnovata appositamente per questo weekend.