Talamona

K2 Valtellina Extreme Vertical 2024: Delorenzi e Ghirardi dominano la 6^ edizione

Redazione VN – 23 Giugno 2024

Bassa Valtellina, Sport, Talamona

Roberto Delorenzi, vincitore della K2 Valtellina Extreme Vertical 2024

Delorenzi, fa segnare il nuovo record di gara fermando il crono sul tempo di 1h16'22"

2° il lecchese Andrea Elia in 1h20'07" e terzo lo sloveno Timotej Becan

TALAMONA – La sesta edizione della K2 Valtellina Extreme Vertical ha visto trionfare Roberto Delorenzi e Corinna Ghirardi, confermando ancora una volta il prestigio della competizione. L’evento, che si è svolto sullo spettacolare tracciato orobico della Bassa Valtellina, ha attirato 205 atleti provenienti da 10 nazioni diverse.

Un nuovo record per Delorenzi

Il campione europeo di corsa in montagna e campione del mondo di skyrunning, Roberto Delorenzi, ha segnato una seconda vittoria da record, demolendo il precedente best time di Michele Boscacci. Con un tempo di 1h16’22”, Delorenzi ha stabilito un nuovo standard nella categoria maschile. Tra gli altri protagonisti maschili, spiccano Andrea Elia, che ha conquistato il secondo posto con un tempo di 1h20’07”, e Timotej Becan, terzo con 1h20’41”. Completano la top five Alex Oberbacher e Marcello Ugazio.

Corinna Ghirardi
Corinna Ghirardi, vincitrice della K2 Valtellina Extreme Vertical 2024 (foto Francesco Bergamaschi)

La terza vittoria di Corinna Ghirardi

In campo femminile, Corinna Ghirardi ha ottenuto la sua terza vittoria nella competizione, nonostante il record della campionessa Andrea Mayr (1h24’46”) sia rimasto imbattuto. La Ghirardi ha dominato la gara con un tempo di 1h38’57”. Benedetta Broggi e Camilla Magliano hanno completato il podio con i tempi di 1h38’57” e 1h41’57” rispettivamente. Ottime prestazioni anche per Ingrid Mutter, quarta, e Barbara Sangalli, quinta.

Podio Maschile della K2 Valtellina Extreme Vertical 2024
Podio Maschile della K2 Valtellina Extreme Vertical 2024 (foto Francesco Bergamaschi)

Un Parterre di atleti di altissimo livello

La gara ha visto la partecipazione di alcuni dei migliori specialisti del settore. Oltre a Delorenzi, erano presenti atleti di calibro internazionale come lo sloveno Timotej Becan, l’austriaco Christof Hochenwarter e lo svedese Martin Nilson. Tra gli italiani, hanno gareggiato Marcello Ugazio, Lorenzo Rota Martir, Alex Rigo, William Boffelli, Alex Oberbacher, Luciano Rota e Andrea Elia. Anche la competizione femminile è stata intensa, con la partecipazione di Camilla Magliano, Elisa Sortini, Benedetta Broggi e la giapponese Yuki Ikegami.

Podio femminile della K2 Valtellina Extreme Vertical 2024
Podio femminile della K2 Valtellina Extreme Vertical 2024 (foto Francesco Bergamaschi)

La Gara

La gara, partita dal centro del comune di Talamona e conclusasi sulla vetta del Monte Pisello, ha richiesto agli atleti di affrontare 2000 metri di dislivello positivo distribuiti su un percorso di 9 km, con pendenze che variavano dal 22% al 45%. Delorenzi ha preso subito il comando, staccando il primo inseguitore Andrea Elia già alla località Pedroria. La sua performance eccezionale gli ha permesso di stravincere e stabilire il nuovo record.

K2 Valtellina Extreme Vertical 2024
(foto Francesco Bergamaschi)

Un’atmosfera di Festa

La K2 Valtellina Extreme Vertical non è stata solo una gara. Dopo la competizione, atleti, volontari e supporter si sono riuniti a Talamona per un pranzo a base di prodotti tipici valtellinesi, seguito dalle premiazioni e una festa che si è protratta fino a notte inoltrata, celebrando lo spirito di comunità e la passione per lo sport.

La K2 Valtellina Extreme Vertical continua a confermarsi come uno degli appuntamenti più attesi e spettacolari del calendario sportivo, attirando atleti di alto livello e appassionati da tutto il mondo.