BORMIO – Come ogni anno, il Parco Nazionale dello Stelvio, in collaborazione con il Corpo dei Carabinieri Forestali, dedica il mese di aprile al censimento dei cervi. Saranno oltre 5 le uscite notturne, fondamentali per ottenere una stima precisa della popolazione di cervi presente nel Parco, su tutto il territorio lombardo.
Più di dieci squadre, equipaggiate con potenti fari, percorrono itinerari prestabiliti illuminando pascoli, boschi e praterie. La luce intensa consente di individuare gli animali nell’oscurità, facilitando così la rilevazione. Durante queste uscite, ogni cervo avvistato viene contato: maschi, femmine, fusoni, piccoli e anche quelli marcati con collare GPS. Nessuno escluso.
“Al termine del mese, tutte le informazioni raccolte grazie a lunghe ore di osservazione notturna permettono di stimare con accuratezza la presenza di cervi sul territorio. Questi dati sono fondamentali per adottare strategie di gestione e conservazione efficaci, a tutela della specie”, spiegano dall’ente.