Chiavenna

Gli studenti dell’Istituto Garibaldi di Chiavenna a scuola di Protezione Civile

Divisi in gruppi, i ragazzi hanno affiancato i volontari e sperimentato in prima persona alcuni degli interventi più comuni in situazioni di emergenza.

“Formare e sensibilizzare le nuove generazioni è fondamentale”.

Lorenzo Colombo – 23 Febbraio 2025 08:15

Chiavenna, Valchiavenna, Attualità

Protezione Civile Valchiavenna e studenti
(Foto Protezione Civile ANA Valchiavenna)

CHIAVENNA – Un’esperienza sul campo per capire da vicino cosa significa essere volontari della Protezione Civile. Lunedì 17 e martedì 18 febbraio, 17 alunni della prima media delle scuole Garibaldi di Chiavenna hanno partecipato a una speciale attività formativa organizzata dal Gruppo di Protezione Civile ANA Valchiavenna. Un’occasione preziosa per avvicinare i giovani alle attività di emergenza e sensibilizzarli sull’importanza del volontariato.

Protezione Civile Valchiavenna e studenti
(Foto Protezione Civile ANA Valchiavenna)

Divisi in gruppi, i ragazzi hanno affiancato i volontari e sperimentato in prima persona alcuni degli interventi più comuni in situazioni di emergenza. Tra le attività svolte, dimostrazioni di ricerca di persone con l’ausilio delle unità cinofile e dei loro cani, l’utilizzo della motopompa per la gestione delle acque in caso di alluvioni o smottamenti e l’impiego della linea vita, fondamentale per garantire la sicurezza degli operatori sul campo.

Protezione Civile Valchiavenna e studenti
(Foto Protezione Civile ANA Valchiavenna)

Grande entusiasmo anche per l’esercitazione sul montaggio della vasca per il rifornimento dei mezzi in interventi su incendi boschivi, con dimostrazione dell’uso degli idranti e una coinvolgente gara di avvolgimento delle manichette. Inoltre, gli studenti hanno avuto modo di conoscere da vicino i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), le attrezzature e le divise utilizzate dai volontari, comprendendo l’importanza della preparazione e della sicurezza.

Protezione Civile Valchiavenna e studenti
(Foto Protezione Civile ANA Valchiavenna)

L’iniziativa ha riscosso grande interesse tra i ragazzi, molti dei quali si sono dimostrati curiosi e coinvolti, ponendo domande ai volontari e partecipando attivamente alle attività. “Formare e sensibilizzare le nuove generazioni è fondamentale”, sottolineano gli organizzatori, ricordando come questi ragazzi saranno i volontari di domani, ed è importante trasmettere loro i valori della solidarietà e del servizio alla comunità.

Un’esperienza che ha lasciato il segno e che rappresenta un primo passo per avvicinare i giovani al mondo della Protezione Civile, un settore che opera quotidianamente per la sicurezza e il supporto della collettività.