Chiavenna

Quasi 150 piccoli atleti protagonisti a Chiavenna per il 7° Valchiavenna Esordienti Indoor

Terza prova del circuito provinciale dedicato alle categorie Esordienti 5, 8 e 10.

Quarta e ultima prova del circuito è fissata per sabato 8 marzo a Caspoggio.

Lorenzo Colombo – 23 Febbraio 2025

Chiavenna, Valchiavenna, Sport

Valchiavenna Esordienti Indoor 2025

CHIAVENNA – Il grande entusiasmo dell’atletica giovanile ha riempito il “palestrone” di viale Maloggia, dove quasi 150 piccoli atleti si sono ritrovati per il “7° Valchiavenna Esordienti Indoor”, terza prova del circuito provinciale dedicato alle categorie Esordienti 5, 8 e 10. L’evento, voluto da Fidal Sondrio e organizzato da diverse società della provincia, ha visto ieri, sabato, la partecipazione di numerosi bambini e bambine, accompagnati dai loro allenatori e dai genitori, che hanno gremito le tribune.

Dopo le precedenti tappe di Albosaggia e Morbegno, la manifestazione ha offerto ancora una volta ai giovani atleti la possibilità di avvicinarsi all’atletica leggera attraverso diverse discipline, tra cui salti, lanci e corsa, in un clima di puro divertimento e sana competizione.

Le prove degli Esordienti 5 e 8

Per i più piccoli (Esordienti 5 e 8, dai 5 ai 9 anni), le gare si sono svolte in squadre miste composte da quattro elementi, anche di società diverse, per favorire la socializzazione e il divertimento. Il GP Valchiavenna, società organizzatrice, ha predisposto tre prove: il “percorso”, con ostacoli da saltare o sotto cui passare, slalom tra birilli, piroette e una corsa finale per dare il cambio al compagno; il “lancio di precisione”, che prevedeva l’abbattimento di una piramide di birilli con una pallina da tennis; e, infine, le immancabili “staffette” sul giro di pista della palestra.

Valchiavenna Esordienti Indoor 2025

Le gare degli Esordienti 10

Gli Esordienti 10 (10-11 anni) hanno invece gareggiato in squadre da tre elementi, suddivise tra maschili e femminili. Le prove hanno incluso il “balzi in progressione”, esercizio propedeutico al salto in lungo e triplo; il “lancio della palla medica”, per avvicinare i giovani agli esercizi di lancio; e, per concludere la giornata, le “staffette” sul giro di pista, tra il tifo dei compagni e del pubblico.

Le classifiche degli Esordienti 10

A differenza delle categorie più giovani, per gli Esordienti 10 è stata stilata una classifica. Nella categoria femminile, vittoria per la “squadra A” del GP Santi Nuova Olonio, composta da Elisa Niscioli, Zoe Tosarini e Carolina Della Bitta, prime nei “balzi” e nella staffetta. Secondo posto, con un solo punto di distacco, per AS Lanzada – A, rappresentata da Alice Bardea, Angelica Pedrotti e Chiara Nana. Terza posizione per la “squadra A” del GS Csi Morbegno, con Linda Gaggi, Giorgia Gambarotto e Ginevra Rovagnati.

In campo maschile, successo per AS Lanzada – A, grazie alla costanza di Enea Bergomi, Dominik Bricalli e Leonardo M. Della Sale, che hanno ottenuto il secondo posto in tutte e tre le prove, garantendosi così la vittoria con due punti di vantaggio sul GS Csi Morbegno – A, formato da Tommaso Bianchi, Daniele Tarca e Gabriele Romegialli. Terzo gradino del podio per il GP Santi Nuova Olonio – A, con Enea Dell’Oca, Francesco Lisi e Alessandro Cornaggia.

Valchiavenna Esordienti Indoor 2025

Premi per le società

Riconoscimenti anche per le società, in base al numero totale di partecipanti alle gare. Il GS Csi Morbegno ha trionfato con 33 atleti in gara, precedendo di una sola unità il GP Valchiavenna, mentre il GS Valgerola Ciapparelli si è classificato terzo con 20 iscritti.

Un ringraziamento speciale dalla società organizzatrice a tutte le realtà che hanno partecipato all’evento: GP Santi Nuova Olonio, Polisportiva Albosaggia, AS Lanzada, GSD Chiuro, GP Talamona e, fuori provincia, l’Atletica Alto Lario, che ha confermato la sua presenza in questo circuito indoor promosso da Fidal Sondrio.

Valchiavenna Esordienti Indoor 2025

Prossimo appuntamento a Caspoggio

La manifestazione si è conclusa con una merenda preparata dalle mamme del GP Valchiavenna e la premiazione, in cui tutti i giovani atleti hanno ricevuto una medaglia, piccolo simbolo di un grande traguardo per la loro età. L’entusiasmo e la gioia dei bambini hanno reso l’evento un vero successo, dimostrando ancora una volta che lo sport, a questa età, è prima di tutto un momento di divertimento, amicizia ed emozione.

L’appuntamento per la quarta e ultima prova del circuito è fissato per sabato 8 marzo a Caspoggio, con la 3° Indoor Malenca – Eso, organizzata da AS Lanzada.

CLASSIFICHE