GORDONA – “Il parco è sicuramente una bella idea per il nostro territorio, ma si sarebbero potute individuare aree più adatte con investimenti meno costosi”. La pensa in questo modo il gruppo di minoranza Per Gordona Con Gordona rispetto all’area di pump track inaugurata lo scorso mese a Gordona, su cui è andato in scena anche il Campionato Regionale.
Nei giorni scorsi abbiamo richiesto e analizzato i dati ufficiali relativi ai costi del progetto del nuovo parco sostenuti fino a oggi. Vogliamo condividere con voi, cittadini, un riepilogo trasparente delle spese sostenute. Ad oggi il costo totale complessivo è di 982.655,64 euro, spese per lavori 682.222,95 euro e altre spese (progettazione, acquisizione terreni, IVA, compensazioni, etc.) 300.432,69 euro. Senza contare ulteriori costi per il completamento, visto che l’opera non appare ancora completata (es. piantumazione in corso), e per la manutenzione”.
A finanziare l’opera Regione Lombardia (194.300 euro), con l’aggunta di un contributo provinciale pari a 100 mila euro, mentre della restante cifra, 688.355,64 euro, si è fatto carico il Comune.
“Quasi un milione di euro per un parco è una spesa significativa, soprattutto se confrontata con altre necessità del nostro Comune. Ad esempio si sarebbe potuta avviare una sistemazione almeno parziale delle scuole vecchie, un edificio storico che rappresenta una priorità per la comunità e il nostro patrimonio”, precisa Per Gordona Con Gordona