Grosotto

L’Organo Serassi valorizzato dal maestro Cadario nella Chiesa Riformata di Brusio

Il concerto dedicato alle opere di Padre Davide da Bergamo.

Un evento per suggellare i rapporti tra Fabbriceria della Beata Vergine di Grosotto e Comunità Riformata di Brusio.

Redazione VN – 1 Aprile 2025 09:04

Grosotto, Alta Valtellina, Cultura

Grosotto concerto Organo Serassi Chiesa Riformata di Brusio

BRUSIO (CH) – Il 30 marzo, la Chiesa Riformata di Brusio ha ospitato un concerto d’organo con il maestro Marco Cadario, organizzato dall’associazione svizzera Amici del Serassi  e dalla Comunità Evangelica. Il musicista varesino ha messo in risalto le sonorità dell’organo Serassi costruito nel 1787 e riconosciuto monumento nazionale svizzero. Il programma era dedicato alle opere di Padre Davide da Bergamo, celebre compositore italiano, e l’ingresso era gratuito, con una colletta per sostenere le attività della comunità.

Grosotto concerto Organo Serassi Chiesa Riformata di Brusio

La performance del maestro Cadario ha esaltato la versatilità dell’organo Serassi, regalando al pubblico un’esperienza musicale intensa. L’interpretazione delle opere di Padre Davide da Bergamo ha valorizzato l’importanza di preservare tali patrimoni storici.

Grosotto concerto Organo Serassi Chiesa Riformata di Brusio

Il pastore Paolo Tognina ha sottolineato l’aspetto ecumenico dell’iniziativa, evidenziando come il concerto sia anche il risultato della collaborazione tra la Fabbriceria della Beata Vergine di Grosotto e la Comunità Riformata di Brusio, iniziata due anni fa con una visita a Grosotto. Il suo intervento ha messo in luce il ruolo della musica come ponte tra le confessioni, rafforzando il legame tra le due comunità.

Grosotto concerto Organo Serassi Chiesa Riformata di Brusio

Vincenzo Osmetti della Fabbriceria ha poi ribadito la presenza degli organi Serassi presenti come simbolo di unione tra Brusio e Grosotto, sottolineando come i confini geografici siano testimoni di questa connessione, citando la Cima “condivisa” dei Gandi Rossi sulle Alpi Retiche.

A suggellare questo sodalizio, il pastore Tognina ha donato alla Fabbriceria il libro “La Riforma in Valposchiavo”, mentre Osmetti ha consegnato all’altra comunità l’opera “La tradizione organaria nel Santuario di Grosotto” di Graziano Robustellini storico recentemente scomparso.

Grosotto concerto Organo Serassi Chiesa Riformata di Brusio

Anche il rappresentante dell’UNITRE di Tirano ha espresso il suo apprezzamento per l’evento, sottolineando come iniziative culturali di questo tipo contribuiscano a rafforzare il dialogo e l’arricchimento reciproco.

L’organo in questo caso il “Serassi”, attraverso le sue vibrazioni armoniche, si conferma un potente strumento di unità, capace di ispirare riflessioni positive e promuovere buone intenzioni che rafforzano i legami tra le diverse comunità.