CONTATTI
Dal 3 al 6 aprile l'appuntamento dedicato ai giovani organizzato dal Comitato FISI Alpi Centrali. Competeranno sulle future "nevi olimpiche".
I migliori atleti del mondo, provenienti da 19 nazioni, hanno testato le piste olimpiche. Approvata appieno la venue Livigno Aerials e Moguls che ospiterà le discipline di freestyle.
Sulla pista da Moguls, prima opera olimpica consegnata, la tappa di Coppa del Mondo. "Un grande onore vederla apprezzata da addetti ai lavori e atleti".
"Tre giorni fa è venuto a mancare mio cugino e voglio dedicare a lui questo risultato". Con questa vittoria, Maurizio Bormolini entra nella storia dello snowboard italiano.
Ai piedi del Carosello le finali FIS della Coppa del Mondo di tre spettacolari discipline. Le gare in scena dall'11 al 13 marzo.
L'impresa sulle nevi canadesi, ora l'atleta del Team Livigno è prima in classifica generale. Nella manche finale distaccata la cinese Yang di ben cinque punti.
Località Passo Eira invasa dalla musica di artisti italiani e internazionali. Dal 24 al 26 aprile a Livigno.
E' una delle nove opere olimpiche previste in Valtellina. Ampia partecipazione all'iniziativa per mostrare l'infrastruttura promotrice di una mobilità sostenibile.
L'attività organizzata dal nucleo "Neve e Ghiaccio", coinvolti 47 operatori. Appreso come localizzare i telefoni cellulari di dispersi in caso di valanga.
Lo snowboarder di Livigno bronzo nella small final di Slalom gigante Parallelo. Bormolini ora è leader nella classifica generale con 710 punti.
La livignasca compie l'impresa in Val di Fassa nonostante acciacchi e meteo avverso. Attualmente è sesta in classifica di Coppa del Mondo con 491 punti.
La portacolori del Team Livigno campionessa nello sci freestyle con una gara d'anticipo. E' bastato il secondo posto ad Aspen per assicurarsi il titolo.