Morbegno

Matteo Bardea e Alessandra Succetti dominano il Cross della Bosca 2025

Fango, fatica e gloria: spettacolo a Morbegno in occasione della 28^ edizione.

Cross della Bosca 2025: sfide serrate e successi per le giovani promesse della corsa campestre lombarda.

Lorenzo Colombo – 23 Febbraio 2025 17:50

Morbegno, Bassa Valtellina, Sport

Morbegno Cross della Bosca 2025

MORBEGNO – Un mix di emozioni, fatica e grandi prestazioni ha caratterizzato la 28ª edizione del Cross della Bosca, appuntamento imperdibile del calendario lombardo di corsa campestre, organizzato dal GS CSI Morbegno nell’area protetta della Bosca, in bassa Valtellina. Oltre 500 atleti provenienti da 30 società si sono dati battaglia su un tracciato vario e muscolare, lontano dalle classiche gare su prati piatti e monotoni.

Morbegno Cross della Bosca 2025
Matteo Bardea

A brillare, tra gli assoluti, sono stati Alessandra Succetti e Matteo Bardea, autentici protagonisti delle gare di punta della manifestazione. La Succetti, portacolori dell’Atl. Libertas Unicusano Livorno, ha replicato il successo dello scorso anno sui 3 km femminili, prendendo il largo sin dalle prime battute. A cercare di tenerle testa è stata Elisa Rovedatti (Atl. Valle Brembana), mentre Claudia Locatelli, compagna di squadra della Rovedatti, ha completato il podio. Arianna Oregioni (GP Santi) e la junior Noemi Gini (GP Valchiavenna) hanno chiuso la top five.

Alessandra Succetti
Alessandra Succetti

Nella gara maschile di 6 km, il protagonista assoluto è stato Matteo Bardea (Atl. Valle Brembana). Il giovane talento, fresco di bronzo ai campionati italiani indoor promesse nei 1500 metri, ha imposto subito un ritmo insostenibile per gli avversari, correndo in solitaria fino al traguardo in 18’56”. Dietro di lui, a 34 secondi, ha chiuso Giovanni Steffanoni (CUS Insubria Varese Como), seguito a breve distanza dal compagno di squadra Leonardo Vanini. Quarto posto per il vicecampione italiano di cross master 35 Mattia Sottocornola (Atl. Lecco), mentre in quinta posizione ha terminato Federico Bardea (AS Lanzada), fratello maggiore del vincitore.

Morbegno Cross della Bosca 2025 podio donne
Podio Femminile

Le gare giovanili hanno regalato spettacolo ed entusiasmo, con sfide combattute fino all’ultimo metro. Tra gli esordienti 10 (800 metri), successi per Emma Pighetti (GP Valchiavenna) e Diego Salvi (Atl. Alto Lario). Nelle ragazze, impegnate sui 1000 metri, ha vinto Aya Khattab (Pol. Albosaggia), mentre tra i ragazzi (1500 metri) il successo è andato a Leonardo Tarca (GS CSI Morbegno). Nella categoria cadette, la prova di forza di Caterina Vavassori (GP Valchiavenna) ha fatto la differenza nei 2000 metri, mentre tra i cadetti (2400 metri) è stato Gabriele Vanini (Pol. Albosaggia) a dominare la corsa.

Negli allievi, protagonisti di 4 km, la selezione decisiva è avvenuta nel secondo giro, con Alex Vavassori (GP Valchiavenna) capace di staccare il vincitore dello scorso anno Filippo Bertazzini (Pol. Albosaggia), secondo, e Mattia Sutti (GS Valgerola), terzo.

Il Trofeo AVIS Morbegno, assegnato alla miglior società, è rimasto in casa, con il GS CSI Morbegno sul gradino più alto del podio, seguito da GS Valgerola e GP Santi.

Una giornata di sport e passione, resa ancora più speciale dall’entusiasmo degli esordienti e dall’energia dei master, con le tradizionali patatine fritte offerte da AIDO Morbegno a chiudere in bellezza l’evento.

LE CLASSIFICHE


Si ringrazia Roberto Cornaggia per le immagini