CONTATTI
La cerimonia nel cortile della scuola sabato 18 maggio. "Una figura che per anni e con amore ha curato le mamme e i neonati di Piateda".
La strada è stata riaperta, chiusa dal 27 febbraio per una frana. Realizzata anche una nuova barriera paramassi.
Giornata del Verde Pulito e pulizia del fiume Rhon. Due interventi per rendere il territorio più bello e preservarlo.
L'agrosilvopastorale era chiusa da fine marzo oltre la località San Giuseppe. Costruita una scogliera in sassi per ripristinare la banchina franata.
Protagonisti, come da tradizione, i bimbi delle scuole d'infanzia ed elementari. Messe a dimora nuove piantine, benedette da Don Guido Locatelli.
In settimana previste due "finestre" di transito sulla tratta. Sabato, domenica e festivi apertura strada dalle 7 alle 18.
Domani, venerdì 5 aprile, e fino a nuovo ordine vietato transitare sull'intera tratta. Il corpo roccioso si trova in un canalino, a valle della nicchia di frana avvenuta a fine febbraio scorso.
Municipio illuminato di blu per l'occasione. Obiettivo creare una società più inclusiva e accogliente.
Un'attività che rientra nel progetto "Distretto delle Orobie – Rilancio dell’economia locale di Montagna". Due sessioni online in programma lunedì 8 e 15 aprile.
Oltre il maggengo in località San Giuseppe (Cavazzi) divieto di transito. A franare la banchina in prossimità della carreggiata.
Comincia la messa in sicurezza dopo lo smottamento di fine febbraio. Strada chiusa, con solo due "finestre" di transito.
Sulla tratta erano già in corso interventi per una frana, avvenuta lo scorso ottobre. A seguito del nuovo distaccamento roccioso, sospeso il transito a fasce orarie.