PIURO – Omar Iacomella, sindaco di Piuro, da poco condiviso un aggiornamento significativo sulle attività della sua amministrazione tramite un post su Facebook. Nella sua comunicazione, indirizzata ai cittadini, il primo cittadino ha fornito informazioni sulle novità e sugli sviluppi interni al Comune, evidenziando alcuni cambiamenti importanti per la comunità.
In primo luogo, è stato annunciato il risultato del concorso per un funzionario dell’Area Finanziaria, vinto dalla dott.ssa Carlotta Gilardi, che assumerà il suo nuovo incarico a partire dal 1 novembre. Il sindaco ha espresso la sua soddisfazione per l’arrivo della nuova funzionaria: “Siamo lieti come Amministrazione di accogliere Carlotta all’interno dell’organico del Comune – ha scritto – e cogliamo l’occasione per ringraziare nuovamente Alessandra Paggi che ha svolto con spirito di servizio capace e puntuale a favore della collettività sino al 30 settembre scorso”.
Il sindaco ha poi ricordato che, a partire dal 7 ottobre, il dott. Flavio Oregioni è stato nominato segretario comunale reggente, una decisione presa dalla Prefettura di Milano. Anche in questo caso, il sindaco ha espresso gratitudine per la disponibilità del nuovo segretario: “Anche a lui va il nostro più grande ringraziamento per aver accettato la nomina”.
Tra le altre novità, il sindaco ha informato i cittadini che l’arrivo dell’ex funivia della Val di Lei è stata messa all’asta, con tre offerte pervenute. L‘aggiudicazione dell’immobile è stata effettuata per un importo totale di 102.000 euro. Inoltre, è stato reso noto che il chiosco situato presso le cascate, di proprietà comunale, è stato aggiudicato per la cifra di 25.500 euro, anche in questo caso con tre offerte presentate.
Guardando al futuro, Iacomella ha annunciato che nelle prossime settimane saranno banditi due concorsi pubblici per l’assunzione di personale a tempo pieno e indeterminato. I concorsi riguarderanno un posto per l’Area Amministrativa – Anagrafica e un altro per l’Area Tecnica – Amministrativa. Infine ha fatto sapere: “Nei prossimi mesi è inoltre prevista una revisione dell’organizzazione interna del Municipio con diversi nuovi ruoli volti a facilitare il lavoro della Pubblica Amministrazione. Seguiranno entro il mese di gennaio le informazioni sulle nuove funzioni e la riorganizzazione interna”.