Angolo della Salute

Mal di schiena, come scegliere tra terapia e intervento se il dolore non passa

L’approccio conservativo è sempre la prima opzione, ma in alcuni casi è necessario operare.

Il Dott. Pieracci Nicola (In Salus): “Oggi il recupero post operatorio è molto veloce”.

A cura di In Salus - Centro Medico Polispecialistico – 10 Aprile 2025

Angolo della Salute

RUBRICA – Il mal di schiena è uno dei problemi sicuramente più ricorrenti in età avanzata, ma che può colpire in qualsiasi fase della vita.

“Per fortuna, la percentuale di pazienti che arriva all’intervento chirurgico è ancora bassa – spiega il Dott. Nicola Pieracci, Neurochirurgo del Centro In Salus di Lecco – l’approccio conservativo è la prima strada quando si tratta di affrontare questa patologia e l’operazione resta l’alternativa valida solo quando il primo metodo fallisce.  Raramente e con un quadro motorio deficitario, l’intervento viene preso in considerazione fin da subito”.

Il trattamento farmacologico è il primo step in ambito conservativo: “In particolare vengono somministrati farmaci antinfiammatori come i Fans, farmaci rilassanti e cortisonici – spiega il Dottore – se il quadro doloroso persiste, allora si rende necessario l’utilizzo di farmaci di seconda generazione come gli oppioidi”.

Al Centro In Salus è possibile affidarsi a professionisti specializzati (chirurghi, fisioterapisti e ortopedici) che, in modo coordinato e congiunto, possono offrire una risposta completa al paziente, con un piano di cure personalizzato.

“Quando la terapia farmacologica e fisioterapica non hanno successo e il dolore continua ad incidere sulla qualità della vita del paziente, è necessario ricorrere all’intervento chirurgico – sottolinea il Dott. Pieracci – Oggi la chirurgia mini-invasiva, insieme alle nuove tecnologie applicate (tra cui la chirurgia robotica e la neuronavigazione) consentono di salvaguardare le infrastrutture fondamentali, in particolare quelle muscolari del paziente, garantendo la sua mobilitazione precoce, in massimo 24 ore, senza necessità di busto o stampelle”.

Per prenotare un appuntamento con il Dott. Nicola Pieracci o avere ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero: 0341 367512.


Dott. Nicola Pieracci
In Salus – Centro Medico Polispecialistico
Lecco – Corso Carlo Alberto 17/A
Tel. 0341 367512

 


ARTICOLI PRECEDENTI

17 marzo – Comprendere il dolore invisibile della Vulvodinia

26 Febbraio – Fertilità: come migliorarla e preservarla

30 gennaio – Dolore alla spalla: trattamenti e soluzioni