Sondalo

A Sondalo la mostra “Progetti per l’Alta Valtellina. Rigenerazione di paesaggi fragili”

Realizzata dal Politecnico di Milano in collaborazione con Comune e Museo dei Sanatori.

L'inaugurazione il 14 marzo nella Biblioteca civica.

Redazione VN – 11 Marzo 2025 13:51

Sondalo, Alta Valtellina, Cultura

Sondalo
Sondalo

SONDALO – Il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, in collaborazione con il Comune di Sondalo, la biblioteca civica e il Museo dei Sanatori di Sondalo, ha il piacere di presentare la mostra “Progetti per l’Alta Valtellina. Rigenerazione di paesaggi fragili”, che si terrà alla Biblioteca di Sondalo, dal 14 al 29 marzo.

La mostra restituisce gli esiti di sei edizioni del laboratorio tematico “Rigenerazione di paesaggi fragili. Progetto e tutela per la montagna”, che si è tenuto principalmente a Sondalo, tra 2018 e il 2024, e in altri comuni della Valtellina e che aveva tra i temi: la conservazione, il recupero, il riuso e la rigenerazione.

In particolare, l’affondo sul territorio di Sondalo ha consentito di esplorare le dinamiche spaziali di un territorio montano “di mezzo”, storicamente dotato di funzioni rilevanti (sanatorio, ospedale), ma soltanto marginalmente lambito dai flussi tra Milano e l’Alta Valtellina.

In questa cornice, i progetti degli studenti hanno approfondito il “transetto urbano” tra il fondo valle e l’ex Villaggio sanatoriale, comprendendo il complesso parrocchiale incompiuto nel centro del paese e la cittadella dello sport lungo il Fiume Adda, con una particolare attenzione al rapporto tra il centro storico e il sistema delle attrezzature collettive di origine novecentesca.

La mostra sarà inaugurata il 14 marzo alle ore 18,30 presso la Biblioteca civica di Sondalo e resterà aperta fino al 29 marzo, durante gli orari di apertura.