Sondrio

Gli studenti di APF Valtellina vanno “A Scuola di Celiachia”

Incontri formativi per preparare e somministrare pasti ai clienti celiaci.

L'iniziativa in collaborazione con gli esperti di AIC Lombardia.

Redazione VN – 1 Aprile 2025 08:06

Sondrio, Centro Valtellina, Scuola

APF Valtellina "A Scuola di Celiachia"

SONDRIO – APF Valtellina ha ospitato gli esperti di AIC Lombardia nelle proprie sedi di Sondrio e Sondalo per formare gli studenti dei corsi di cucina, pasticceria, sala e bar sull’alimentazione senza glutine. Grazie al progetto “A Scuola di Celiachia”, gli studenti hanno potuto approfondire le corrette pratiche per la preparazione e la somministrazione di pasti sicuri per i clienti celiaci.

L’iniziativa ha l’obiettivo di fornire agli studenti le competenze necessarie per gestire in modo consapevole e professionale le esigenze della clientela celiaca. Durante gli incontri formativi, i ragazzi hanno avuto modo di: comprendere cos’è la celiachia e le implicazioni di una dieta priva di glutine; conoscere le regole fondamentali per la sicurezza alimentare dei clienti celiaci, individuando alimenti e bevande idonei; sperimentare la creazione di ricette senza glutine e partecipare a esercitazioni pratiche, tra cui l’ideazione di menù dedicati e la gestione diretta del cliente con esigenze alimentari specifiche.

L’adesione di APF Valtellina a questo percorso rappresenta un’importante opportunità di crescita per gli studenti, che acquisiscono così competenze fondamentali per il loro futuro professionale nel settore della ristorazione e dell’ospitalità.

Evaristo Pini, direttore di APF Valtellina, ha sottolineato: “Siamo orgogliosi di proseguire la collaborazione con AIC Lombardia, che da anni ci permette di offrire ai nostri studenti un’opportunità formativa di grande valore. L’incontro con gli esperti di AIC nelle nostre sedi di Sondrio e Sondalo rappresenta un momento fondamentale per i ragazzi dei corsi di cucina, pasticceria, sala e bar, che hanno così la possibilità di approfondire il tema della celiachia e dell’alimentazione senza glutine. Nel mondo della ristorazione e dell’ospitalità, la capacità di rispondere con competenza alle esigenze di tutti i clienti, compresi coloro che hanno specifiche necessità alimentari, è una competenza imprescindibile. Formare i nostri studenti su questi temi significa prepararli ad affrontare il futuro con professionalità, sensibilità e consapevolezza”.