Sondrio

Rete Emporion, un fine 2024 “ricco” di solidarietà

Raccolti oltre 35 mila euro per le famiglie bisognose.

Spesa solidale, "In farmacia per i bambini" e Bisciola Pepita le iniziative messe in campo.

Federica Lassi – 11 Febbraio 2025 10:21

Sondrio, Centro Valtellina, Attualità

Spesa solidale Emporion Sondrio Morbegno

SONDRIO/MORBEGNO – “35 mila volte grazie”. Con un messaggio via social il profilo ProPositivi ha voluto mostrare profonda riconoscenza a tutti i donatori che hanno reso “ricchi” gli ultimi mesi del 2024 per la rete Emporion che, attraverso diverse iniziative nei market solidali di Morbegno e Sondrio, aiuta le persone e le famiglie in stato di bisogno.

Un numero non casuale perché, come riportato nel post, “grazie alla generosità di tanti donatori e all’impegno dei nostri volontari, le campagne solidali attivate tra ottobre e dicembre ci hanno consentito di sostenere le famiglie degli empori solidali con cibo, denaro e prodotti per l’infanzia, per un valore economico stimato di oltre 35 mila euro“.

Somma di un certo rilievo dunque, che farà davvero la differenza per tanti bisognosi. Entrando più nel dettaglio dei risultati raggiunti, oltre 13 mila euro è il valore del cibo raccolto con la spesa sospesa, iniziativa che ha coinvolto 90 volontari e ha visto la donazione di 5 mila kg di cibo. Il progetto, svolto tra ottobre e novembre, è stato realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e Fondo Beneficenza Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Fondazione Pro Valtellina, con il consorzio di cooperative sociali Sol.Co Sondrio quale principale interlocutore, con il supporto del Centro di servizio per il volontariato Monza Lecco Sondrio e i Comitati di Morbegno e di Sondrio della Croce Rossa, in collaborazione con l’Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio e Iperal.

‘In farmacia per i bambini’ ha invece visto la partecipazione di 20 volontari e 9 farmacie attivate negli Ambiti di Sondrio e Morbegno per un valore dei prodotti raccolti pari a oltre 5 mila euro tra il 15 e il 22 novembre.

Infine, per sostenere gli empori di Sondrio e Morbegno, la raccolta fondi attraverso la Bisciola Pepita, protagonista della campagna anti-spreco ideata e coordinata da Sol.Co Sondrio. 300 donatori, 1700 Pepite distribuite e oltre 17 mila euro raccolti i numeri di questa campagna.

“Un risultato di fondamentale importanza per la sostenibilità dei market solidali di Sondrio e Morbegno, reso possibile anche grazie al supporto di molti enti amici che, come noi, sul territorio provinciale si occupano di contrasto alla povertà. Grazie di cuore”, termina così il messaggio social di ProPositivi.