SONDRIO – La Polizia di Stato di Sondrio ha intensificato le attività di controllo dei veicoli adibiti al trasporto di persone e merci, soprattutto nei fine settimana estivi, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e sensibilizzare i conducenti di mezzi pesanti sui rischi derivanti dal mancato rispetto delle normative. Questo incremento di controlli è parte di una campagna mirata a prevenire incidenti stradali e garantire il rispetto delle regole di guida.
Gli agenti della sezione di polizia stradale di Sondrio, per un’intera settimana, hanno istituito diversi punti di controllo, principalmente lungo la tangenziale di Sondrio e in varie zone urbane. Durante questi controlli, sono state rilevate numerose infrazioni, tra cui frodi o alterazioni del cronotachigrafo e violazioni della normativa comunitaria sui tempi di guida, pausa e riposo.
Nella mattinata del 2 agosto 2024, i controlli hanno portato all’ispezione di 13 veicoli, sia nazionali che internazionali. Tra le violazioni riscontrate, un conducente professionale è stato fermato in possesso di sostanze stupefacenti e sanzionato per guida in stato di alterazione psico-fisica, con il conseguente ritiro della patente.
L’attività di controllo della Polizia Stradale, volta a elevare gli standard di sicurezza stradale e prevenire incidenti gravi, continuerà nelle prossime settimane, con un’attenzione particolare durante i weekend. Questi controlli intensificati mirano a garantire la sicurezza sulle strade, soprattutto nei periodi di maggiore traffico.
Nel mese di agosto, proseguiranno anche i controlli congiunti delle Forze di Polizia nelle località di montagna. Particolare attenzione sarà rivolta alle principali arterie che conducono ai rinomati passi alpini delle province di Sondrio, Belluno, Bolzano e Trento, caratterizzate durante l’estate da un traffico veicolare intenso, in particolare di motociclisti.
Queste misure sono fondamentali per assicurare una circolazione stradale sicura e prevenire comportamenti pericolosi alla guida, contribuendo così a una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada.