TIRANO – La Biblioteca Civica Paolo e Paola Maria Arcari di Tirano partecipa al concorso Art Bonus 2025 con il progetto “Io leggo, tu leggi, noi leggiamo”, un’iniziativa che promuove la lettura e la cultura tra tutte le generazioni, rendendo la biblioteca un punto di riferimento per l’intera comunità in modo da ampliare il pubblico di lettori della città.
Fino al 5 maggio aperta la possibilità di supportare la biblioteca e aiutarla a ottenere un importante riconoscimento nazionale. Al momento i voti raggiunti risultano essere oltre 350.
“Abbiamo bisogno del tuo aiuto per vincere! Votare è semplice e veloce: basta cliccare sul link qui sotto, registrarti e dare il tuo voto al nostro progetto! Ogni voto conta: sosteniamo insieme la nostra biblioteca e la cultura!”, l’appello del Comune”.
Il Concorso Art Bonus è organizzato dal Ministero della cultura, ALES Spa e Promo PA Fondazione – LuBeC allo scopo di promuovere una sempre più diffusa conoscenza dell’Art Bonus (legge n. 106/2014), la misura fiscale introdotta per incentivare le donazioni a favore della cultura attraverso un beneficio fiscale del 65%.
E’ stato ideato nel 2016 con l’obiettivo di premiare l’impegno di quanti, beneficiari e mecenati (Fondazione Cariplo per la biblioteca di Tirano), rendono possibile attraverso l’Art Bonus il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese.
Ogni anno sul portale governativo Art Bonus vengono selezionati i progetti che nell’ultimo anno hanno chiuso con successo una loro raccolta fondi Art Bonus (le erogazioni ricevute nel caso della biblioteca di Tirano sono risultate 28.900 euro), e questi progetti vengono inseriti nella pagina del sito dedicata al concorso dove avvengono le votazioni nella prima fase, cui segue una finale che si tiene solo sui canali social di Art Bonus. Dal lancio del concorso e fino al termine delle votazioni chiunque può votare sulla piattaforma del concorso ed esprimere il proprio voto a favore di uno o più progetti in gara.
Nelle ultime edizioni del concorso è prevista anche una fase finale di votazione social sui canali Facebook e Instagram di Art Bonus. Un modo per condividere e dare popolarità ai tanti diversi progetti che si stanno realizzando in tutta Italia grazie all’Art Bonus, sempre più sentito proprio dai cittadini non solo come un bonus fiscale ma anche come un’opportunità per esprimere riconoscenza verso le istituzioni del proprio territorio e condividere i valori della cultura.