TIRANO – Un progetto di comunicazione che sarà lanciato ad aprile e che coinvolgerà tutti e 12 i Comuni del Tiranese per aumentare la permanenza minima dei turisti su tutto il territorio e dintorni, che a oggi si attesta su una media di 1,5 giorni. Ad approvarlo il nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio Turistico Media Valtellina, presieduto da Marcella Pini. La campagna metterà in risalto i punti di forza del territorio e, in particolare, alcune tematiche care al turista odierno come enogastronomia, natura, cultura e sport, grazie all’individuazione di percorsi tematici e itinerari turistici fruibili in tutte le stagioni.
Saranno quattro le linee direttrici seguite: tour speciali in collaborazione con artigiani e commercianti locali per creare esperienze autentiche per entrare in contatto con le comunità locali e il turismo responsabile; percorsi tematici per attirare gli appassionati interessati a un argomento specifico come enogastronomia, natura, cultura e sport; percorsi che comprendono varie aree tematiche, pianificate per il numero di giornate (es. tour enogastronomico di tre giorni) ed eventi e iniziative nei giorni tradizionalmente meno turistici (eventi musicali e culturali, laboratori per bambini ed eventi sportivi).
L’iniziativa sarà promossa sul territorio di prossimità grazie all’installazione di totem in punti nevralgici del turismo in valle, materiali espositivi negli info point, nei principali snodi turistici e in alcuni locali commerciali, oltre che alla comunicazione sui vari media.
Con l’occasione verrà anche rinnovato il sito del Consorzio che avrà una sezione dedicata al progetto e che i visitatori potranno visitare grazie alla creazione di un QR code personalizzato che sarà riportato su tutti i materiali di comunicazione.