CONTATTI
Predarossa non è più raggiungibile percorrendo la VASP. L'ordinanza comunale in vigore dal 22 novembre.
Quasi terminate le operazioni di taglio del legno. Realizzati i lavori di diradamento alla pecceta in località Rasega.
Sabato 23 novembre organizzate due attività aperte a tutti. Un'iniziativa realizzata grazie al progetto di Fondazione Cariplo Effetto ECO "Partecip_AZIONI in Val di Mello".
Il giovane è stato trasferito in elicottero all’ospedale di Gravedona dopo una caduta nei pressi del rifugio Luna Nascente.
E' il periodo dell'anno in cui quest'angolo di Val Masino si trasforma in una tavolozza di colori. Monte Disgrazia, torrente Duino e alberi danno vita a uno spettacolo unico.
Ai partecipanti richiesto di scattare una foto in Riserva con il proprio smartphone. L'immagine dovrà essere inviata entro il 20 ottobre.
Il punto sui lavori svolti finora e futuri con l'agronomo Fabio Campana. Interventi in diverse aree boschive per consentire un miglior sviluppo delle specie arboree.
Provenienti da diverse università italiane, gli studenti hanno vissuto un'esperienza formativa in Riserva. Giunta alla seconda edizione, la Summer School fa parte del progetto "Partecip_Azioni in Val di Mello".
Appassionati di natura e montagna potranno aderire al progetto WOWNatura. Adottando un albero e piantandolo sabato 14 settembre, si potrà contribuire alla crescita di una foresta rigogliosa.
Sabato 7 settembre la giornata organizzata dal Collegio Guide alpine Lombardia. Escursioni, arrampicata, percorso avventura e giochi aerei per vivere la montagna consapevolmente.
Nel Kima Extreme Skyrace da 27 km vincono Lorenzo Rota Martir e Giulia Marchesoni. Nel Kima Trail da 14 km vincono Luca Merli e Arianna Dentis.
La donna si trovava lungo il Sentiero dei Risari. Probabilmente una caduta la causa dell'infortunio.