Valdidentro

Valdidentro. Forti nevicate, chiusa la Val Viola

Alto il rischio di valanghe.

Il provvedimento valido fino a nuovo ordine.

Redazione VN – 27 Gennaio 2025 15:04

Valdidentro, Alta Valtellina, Attualità

Val Viola Strada Chiusa
Val Viola strada chiusa a causa del pericolo valanghe

VALDIDENTRO – A seguito delle forti nevicate previse in queste ore, l’Amministrazione comunale di Valdidentro comunica che da questo pomeriggio, lunedì, è disposta la chiusura totale della Val Viola.

La misura, presa visto il forte pericolo di caduta di valanghe, in vigore fino a nuovo ordine.

Secondo quanto riferito dal bollettino regionale della Protezione Civile, per tutta la giornata di oggi e fino al primo pomeriggio di domani, martedì 28 gennaio, previste precipitazioni diffuse con limite delle nevicate intorno 1400 metri (inizialmente 1600 e 1800 metri) con maggiori accumuli soprattutto sulle Alpi Retiche, sopra i 1800 metri, fino a 30-60 cm.

Vento moderato o forte dal quadrante di Sudovest, specie alle quote più elevate, in temporanea attenuazione nelle ore centrali di domani, martedì. Le nuove abbondanti precipitazioni nevose unite all’azione del vento stanno aggravando le problematiche legate al manto nevoso, soprattutto oltre il limite boschivo.

L’azione del vento comporterà una distribuzione irregolare della neve fresca andando a creare importanti accumuli nelle zone di sottovento (conche, canali, avvallamenti e dietro i crinali). I nuovi accumuli nevosi creeranno un sovraccarico sul manto nevoso preesistente. Tale situazione favorisce il possibile distacco di valanghe spontanee, anche di grandi dimensioni possibili con debole sovraccarico.

Al di sotto dei 1600-1800 metri il manto nevoso, di spessore inferiore, sarà bagnato e pesante. In particolare, su Retiche Occidentali, Retiche Centrali, Retiche Orientali, oltre il limite del bosco gli abbondanti apporti nevosi verranno distribuiti in maniera disomogenea a causa della forte azione del vento. Andranno a formarsi estesi
lastroni sia soffici che a media coesione nelle zone sottovento.

Valutare con molta attenzione il pendio che si intenderà intraprendere cercando di evitare conche, canali ed avvallamenti, in quanto il distacco di valanghe medio-grandi sarà possibile anche con un debole sovraccarico. Sono inoltre possibili numerose valanghe spontanee di dimensioni medio-grandi.

Seguiranno aggiornamenti.