Valdidentro

Valdidentro. L’area di Arnoga pronta a cambiare volto

Da quest'estate in corso gli interventi per valorizzare il tratto Val Viola - Decauville - Val Cancano.

Diverse opere previste per aumentare la sicurezza di pedoni e ciclisti.

Redazione VN – 23 Ottobre 2024 07:17

Valdidentro, Alta Valtellina, Attualità

Arnoga lavori Valdidentro
Credit photo venti27

VALDIDENTRO – Durante l’estate sono cominciati ad Arnoga gli interventi relativi al lotto A dei lavori di valorizzazione del tratto Val Viola – Decauville – Val Cancano, un progetto che trasformerà l’area di Arnoga e garantirà maggiore sicurezza per pedoni e ciclisti.

L’intervento prevede un nuovo collegamento tra strada Decauville e la Val Viola grazie a un sottopasso in prossimità dell’Albergo Li Arnoga, eliminando la necessità di attraversare la trafficata SS 301, migliorando la sicurezza per chi si muove a piedi o in bici. “Tale intervento è in fase di realizzazione e l’obiettivo è quello di completare il sottopasso prima della stagione invernale”, dichiara l’Amministrazione comunale.

Riqualificato anche il parcheggio posto sopra l’Albergo Viola, con la realizzazione di un nuovo accesso più sicuro e comodo, per risolvere una problematica storica. “In tal caso l’accesso è stato completamente rivisto e consente ora un’entrata più agevole e più sicura”, commentano dal Comune.

Sarà realizzato infine un bypass ciclo-pedonale che collegherà il parcheggio suddetto alla Val Viola consentendo a pedoni e ciclisti di non dover transitare sulla strada statale. “Tale lavoro è in fase di realizzazione e, con buone probabilità, verrà completato in primavera, a disgelo completato”, sempre l’Amministrazione locale.

Questi lavori, che rientrano negli interventi delle Aree Interne, includono anche la riqualificazione dei parcheggi in zona Cancano, intervento avviato durante l’estate, e l’aggiunta di nuove aree di sosta e picnic lungo la Decauville. Questi ultimi verranno realizzati con un lotto successivo.

“Nonostante le sfide legate all’aumento dei costi, che hanno richiesto una revisione del progetto, l’intervento rimane strategico: Arnoga e i suoi dintorni vedranno una trasformazione radicale, risolvendo in maniera definitiva le problematiche di sicurezza legate all’attraversamento della SS 301. Un’opera fondamentale che cambierà il volto della località, valorizzando ulteriormente uno dei punti più frequentati, a livello turistico, della Valdidentro”, concludono dall’ente.