Villa di Chiavenna

Villa di Chiavenna. “Non è mai troppo tardi”: gli appuntamenti di marzo

Ogni giovedì un'iniziativa, ritornano anche le uscite.

Alla scoperta di Crespi d'Adda e Bondo, i bambini chiameranno l’Érbä föiiä.

Redazione VN – 3 Marzo 2025 09:41

Villa di Chiavenna, Valchiavenna, Attualità

Villa di Chiavenna
foto di Amministrazione Villa di Chiavenna

VILLA DI CHIAVENNA – Con l’arrivo della primavera, tornano nel calendario di “Non è mai troppo tardi”, rassegna voluta dall’assessorato alla Cultura e ai Servizi Sociali di Villa di Chiavenna, le uscite. Ma non mancheranno momenti di storia e “incontri” tra generazioni. Ecco dunque il programma completo del mese di marzo.

Giovedì 6, meteo permettendo, i bambini delle scuole primarie di Villa andranno a chiamare l’Érbä föiiä. Partendo dalla biblioteca armati di sampügn, raggiungeranno Puri e grazie ai ricordi dei nonni saranno spiegati ai bambini i lavori e gli attrezzi legati alla fienagione; poi si giocherà un po’ insieme.

Giovedì 13 si concluderà, con la terza parte, la storia del Risorgimento, che finora, tra racconti e aneddoti, ha risvegliato nel pubblico tanti ricordi scolastici.

Giovedì 20 marzo, come già pubblicizzato in precedenza, gita al villaggio operaio di Crespi d’Adda. Siccome al momento c’è ancora qualche posto libero, ecco le indicazioni per partecipare: partenza alle 7 dal piazzale dello Zernone – ritorno indicativamente per cena, quota di partecipazione: 35 euro, pranzo escluso. Per informazioni e iscrizioni: 0343.40028 (tel) Fino a esaurimento posti e comunque entro giovedì 13 marzo.

Infine giovedì 27 marzo uscita a Bondo, nella vicina Bregaglia svizzera, a visitare il mulino artigianale della famiglia Scartazzini. Partenza alle ore 14.30 dal piazzale dello Zernone, con mezzi propri; prenotazioni entro la settimana precedente.