CONTATTI
Decoro urbano e pulizia diffusa in tutta la città. "Un lavoro che può passare inosservato, ma che fa la differenza".
Il riconoscimento premia il valore e l'impegno dei cittadini. Le candidature da inviare entro il 31 maggio.
"Tirano che cambia" il titolo del progetto promosso da Comune e Consorzio Turistico Media Valtellina. Ampia partecipazione e tante le idee proposte da operatori, cittadini e stakeholder.
A organizzarla giovedì 24 aprile il Comune e ANPI Sondalo. Ritrovo al Monumento dei Caduti (Chiesa S. Maria Maggiore) alle ore 10.15.
A stabilirlo la Prefettura di Sondrio per consentire il riposizionamento dell'elettrodotto. Strada interdetta dalle ore 8 del 22 aprile alle ore 18 dell'1 giugno.
La tragedia si è consumata poco dopo le 8 di questa mattina in via Vanoni.
A Cairate raccontate le varie fasi di restauro dell'opera conservata nel santuario della Beata Vergine delle Grazie di Grosotto. A finanziare l'intervento, di altissima qualità, il Ministero della Cultura.
Il percorso va ad aggiungersi all'offerta formativa per l'anno 2025-26. "Un valore aggiunto per il mondo del turismo, capace di formare professionisti qualificati nel settore ospitalità".
Di nuovo transitabili le strade di accesso alle valli. Per pericolo valanghe vietato proseguire oltre il parcheggio P4 in località Altumeira.
Lunedì 14 aprile dalle 8.40, l’incontro con il liutaio Stefano Trabucchi all’Aula Magna dell’Istituto Pinchetti di Tirano. Il Maestro Stefano Trabucchi, liutaio di fama internazionale, sarà protagonista di un incontro con studenti e imprese al Pinchetti di Tirano.
Fondazione Milano Cortina ancora alla ricerca di candidati. Potrà iscriversi chiunque abbia compiuto 18 anni entro l'1 novembre.
Uscite notturne e squadre operative lungo pascoli, boschi e praterie. I dati raccolti fondamentali per tutelare la specie.