CONTATTI
A catturare il pubblico la bravura dell'orchestra di Fiati della Valtellina. Più di un concerto, uno spettacolo di arte e cultura.
Instabile il lato sud della struttura, necessario un intervento urgente. La spesa per l'opera, realizzata in estate, sarà di 130 mila euro.
Fisioterapia e screening mammografico disposti negli Ospedali di Sondalo e Sondrio. Ritorno alla normalità una volta concluso l'intervento per adeguare alla normativa antincendio.
Qui arrivano i dati raccolti da 47 stazioni, circa 130 i rilevi raccolti all'anno in tutta la regione. Valutata tutto l'anno la stabilità del manto nevoso.
A gennaio effettuati i lavori per rendere lo spazio più accogliente, sicuro e confortevole. "Un luogo di ritrovo simbolo di socialità, condivisione e amicizia".
Le segnalazioni del mese di marzo nell'area protetta. Nessuna presenza di orso accertata da inizio 2025.
Un progetto che ha coinvolto l'Alta Valtellina dal 2018 al 2024. "Un modo per pensare a come i luoghi del passato possano dialogare con le trasformazioni future".
Bambini, genitori e insegnanti ad accogliere l'inizio di una nuova stagione. "Ormai una festa simbolo del nostro paese, un valore aggiunto per la comunità".
Adesioni da parte di associazioni, gruppi e singoli entro il 20 aprile. Previsti concerti, festival, attività culturali, mercatini e altro.
Gli interventi si concluderanno entro metà aprile. A supportare il progetto Comune, Braulio e Parco Nazionale dello Stelvio.
Lo farà con il progetto "Io leggo, tu leggi, noi leggiamo" volto ad ampliare il pubblico di lettori. Votazioni aperte fino al 5 maggio.
Tre eventi previsti nella rassegna concertistica che avrà per protagonisti grandi interpreti. Appuntamento il 13 aprile, il 25 maggio e il 7 giugno.