CONTATTI
L'avviso del sindaco Remo Galli. "Intense precipitazioni e forte vento".
A Bianzone, protagonisti oltre 300 studenti valtellinesi. Evento in collaborazione con la Consulta Provinciale e con il contributo di Schena Generali.
Concluse le opere di bonifica per rendere di nuovo transitabile il valico alpino. La pulizia effettuata con elicottero e decybell.
Tre giorni per discutere delle prospettive di sviluppo dei cammini nazionali. L'evento è organizzato in collaborazione con l'associazione cammIKAndo odv.
Due giorni di chiusura per l'area di conferimento a Grosio. Le date interessate sabato 4 novembre e lunedì 6 novembre.
Ancora vietato il transito sul valico alpino. Domani mattina nuovo aggiornamento.
La centralina meteo installata in Val Cedec la scorsa settimana. Sulla base dei parametri raccolti, valuterà la possibilità di sopravvivenza delle marmotte.
Previste forti nevicate e raffiche di vento importanti. Domani, venerdì, verrà diramato un nuovo aggiornamento.
L'avviso emesso dalla Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 S.p.A.. Bando da oltre 2milioni e 800mila euro.
Si cerca Antonio De Martino, lo sciatore di 58 anni disperso da giovedì 26 ottobre.
Il corso è organizzato da ATS Mnontagna e si terrà il 15 e 16 novembre.
La donna, sfuggita all'Olocausto, racconterà la sua storia venerdì 27 ottobre. Ricordati i Giusti al Giardino della Memoria, poi l'incontro con i ragazzi delle medie.