CONTATTI
Dal 6 al 9 marzo l'iniziativa "Donne al centro della comunità". Accesi i riflettori sulla prevenzione e sulla qualità di vita delle donne.
Le misure per contrastare la diffusione dei bruchi. "Pericolosa per uomini, animali e piante. Un fenomeno che va debellato".
Variazioni e cancellazioni dei treni su tutta la linea Milano-Tirano. Attivato servizio autobus sostitutivo.
A rafforzare il comparto dell'associazione un'ambulanza e un furgone. Onorata la memoria del volontario Renato Antinori.
L'episodio è avvenuto stamattina intorno alle 11 tra Piantedo e Delebio. Tutto si è risolto nel migliore dei modi e la piccola è stata trasportata all'ospedale.
La Commissione Cultura approva il Piano Triennale con 8 milioni di euro di finanziamento. Il nuovo piano regionale prevede finanziamenti per il bando "Lombardia è dei giovani", il potenziamento della rete Informagiovani e il coinvolgimento degli oratori.
Manifestazioni di interesse da presentare entro il 20 febbraio. Un progetto che valorizza cultura, territorio e accoglienza.
Il Comitato popolare spinge per l'annessione del comune lecchese alla Valtellina. "Colico è la porta d'ingresso principale per il territorio valtellinese".
GS CSI Morbegno vincitore della classifica generale. 1° assoluto GS Valgerola. In 700 al via sotto pioggia battente e fango.
Infuriano nel fango i diavoli rossi Tarca, Ciapponi, Zecca e Bongio. Attualmente i morbegnesi sono quinti nella prima fase di Coppa Lombardia.
Dodici membri guideranno l'associazione per promuovere il territorio. La Pro Loco di Dubino è nata con il sostegno di tutta la comunità, pronta a lavorare per il bene del territorio con eventi e iniziative.
Coinvolti i comuni di Cosio, Mantello, Rogolo, Andalo, Traona e Cercino. Gli interventi per fronteggiare il rischio idrogeologico e di esondazioni.